potenziamento

Benessere mentaleErbe medicinali per aiutare a riconquistare tranquillità, serenità, benessere e forza, aiutano a mantenere equilibrio emotivo e attitudine positiva per affrontare con il giusto stato d’animo le circostanze causa di inquietudine per combattere in modo naturale gli stati d’ansia, e aiuta a migliorare la qualità del sonno e la capacità di gestire lo stress psicofisico.I fitocomplessi favoriscono rilassamento e serenità consentendo di mantenere motivazione e slancio fisico e mentale. Inoltre sono utili per gli stati ansioso-depressivi e i disturbi correlati, possiedono attività adattogene, energizzanti, toniche, anaboliche e stimolanti l’acuità mentale e la concentrazione. Sono specie che aumentano in modo aspecifico la resistenza dell’organismo, normalizzando e regolarizzando le risposte allo stress. L’azione si traduce in un rafforzamento o prolungamento dell’adattamento fisiologico, per regolazione dell’omeostasi di diversi meccanismi associati all’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e per controllo dei mediatori chiave della risposta allo stress. Tutti i principi attivi lavorano in sinergia con il vantaggio di non presentare alcun effetto secondario come sonnolenza o dipendenza. È opportuno prestare attenzione alla somministrazione contemporanea di droghe e farmaci antidepressivi e sedativi per possibile potenziamento degli effetti.
 scopri i rimedi naturali su naturocare.it
MetabolismoErbe “sazianti” per Attivare il metabolismo, ricche in fibre mucillagini che contribuiscono a inviare più precocemente segnali di sazietà al nostro cervello per giungere al momento del pasto con una condizione di pre-sazietà e con proprietà diuretiche, ipoglicemizzanti e inibenti l’assorbimento di zuccheri a livello intestinale. Inoltre queste piante medicinali sono in grado di modulare gli stimoli nervosi della fame agendo direttamente sulle cellule nervose del centro della fame: piante che agiscono sui recettori attivati del sistema dopaminergico, serotoninergico e GABAergico, posizionati in zone specifiche dell’encefalo, connesse alle zone limbiche, ipotalamiche, corticali e sottocorticali. Inoltre i fitocomplessi favoriscono il dimagrimento mobilitando i grassi localizzati nel tessuto adiposo tra cute e fegato, che rallenta il metabolismo anche degli ormoni.  le azioni dei fitocomplessi mirate al girovita: equilibrio del peso, metabolismo dei carboidrati, drenaggio dei liquidi, digestione dei grassi, eliminazione dei gas intestinali, anti-stanchezza da dieta.
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Trofismo del connettivo, articolazioni, ossa, pelle, unghie, capelli, vistaLe erbe medicinali presenti hanno la possibilità di inibisce il complesso proteico che partecipa alla formazione di mediatori pro-infiammatori, regolando il sistema immunitario e riducendo i processi di flogosi nell’organismo. I fitocomplessi, riducendo sensibilmente la produzione di fattori pro-infiammatori e citotossici derivanti dalla microglia, possono essere utili in caso di patologie infiammatorie a carico della rete neurale, grazie all’attività antinfiammatoria e miorilassante in grado di influenzare attivamente la funzionalità del sistema nervoso centrale. Fitocomplessi utili nelle terapie di gestione dello stress e del dolore, grazie ai componenti bioattivi che svolgono un’azione antinfiammatoria, analgesiche, antiossidante, antischemica, chemio-preventiva, neuro-protettiva e immuno-protettiva, di diminuzione della flogosi, ad azione psicosomatica come esplicata tramite interazione con l’attività neuro-ormonale modulante tutto l’asse PNEI, di protezione della mucosa gastrica, così da renderla idonea come antinfiammatorio anche in soggetti gastropatici. L’utilizzo dei principi attivi naturali  per la terapia del dolore è motivato soprattutto dalla ricerca di una terapia efficace che non abbia effetti collaterali a carico dello stomaco, in particolare in patologie dolorose o infiammatorie, ove la componente psicosomatica sia importante.
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Funzionalità del sistema digerenteErbe medicinali per l’equilibrio gastrointestinale, I fitocomplessi sono utili per il corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale, il riequilibrio della flora intestinale, nella gestione della sintomatologia dolorosa intestinale e nel miglioramento della qualità della vita nei soggetti affetti da disequilibrio intestinale. I disordini gastrointestinali, spesso accompagnati da gonfiore e brontolii, sono caratterizzati da alcuni comuni sintomi, tra cui dispepsia (difficoltà a digerire), gonfiore addominale, alterazioni della motilità intestinale, crampi o irritazioni come ad esempio la IBS (irritable bowel syndrome), ovvero la sindrome del colon irritabile. I principi attivi dei fitocomplessi hanno proprietà tonico regolatore del microbiota e antinfiammatorie. L’attività tonica preminente riguarda il sistema digerente nella sua interezza, a partire dalla bocca, all’esofago e allo stomaco, sino a tutto il tratto intestinale. Agendo contemporaneamente sia sul microbiota sia sulle mucose, e sulla loro capacità di funzionare come barriera rispetto alle sostanze non digerite completamente, è utile nelle disbiosi del tratto digerente, nelle progressive lesioni degli epiteli, nelle ulcerazioni gastroduodenali, nell’aumentata permeabilità del colon, nella IBS e nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD).
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Funzionalità delle prime vie respiratorieErbe medicinali per contrastare le patologie da raffreddamento rinforzando il nostro sistema immunitario. La prevenzione è importante, ma quando non dovesse bastare, la natura può aiutarci con alcuni rimedi specifici ci per tutti i sintomi da raffreddamento. Grazie alle erbe medicinali con  proprietà antinfiammatorie, analgesiche ed anti-edema, accelera il processo di guarigione quando il virus/batterio ha già colpito l’organismo ed è consigliato nella fase acuta, non solo per sostenere il benessere delle vie respiratorie, ma anche per contrastare gli stati di tensione localizzati e i disagi articolari solitamente associati ai disturbi da raffreddamento.
Erbe medicinali utile per calmare il dolore e l’irritazione proteggendo la mucosa orofaringea anche nei casi di mal di gola che possono essere causati da agenti esterni, o negli stati di raffreddamento dove le secrezioni nasali scendono anche nella gola, causando irritazione.
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Funzionalità delle vie urinarieI fitocomplessi modulano l’assorbimento, la velocità di azione e il tempo di permanenza in vescica dei componenti funzionali delle erbe medicinali presenti, e sono destinate sia alle fasi più acute dei disturbi alle vie urinarie sia per aiutare a mantenere il benessere delle vie urinarie e a prevenire le recidive. Possono agire in prevenzione contribuendo, grazie all’azione decongestionante ed antisettica, ad evitare o quanto meno ridurre la ricorrenza di IVU (infezione delle vie urinarie), risultano pertanto utili in caso di infiammazione o infezione, calmando lo stimolo continuo della minzione e il dolore. All’attività diuretica si associa, inoltre, un’azione antiurica, declorurante ed antisettica, e, in particolare, vengono favoriti i processi riparativi a livello della mucosa vescicale. 
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Fisiologiche funzionalità depurative dell’organismoErbe medicinali dal riconosciuto tropismo renale ed epatico che favorisce la diuresi, il drenaggio dei liquidi e la depurazione dell’organismo stimolando il flusso delle sostanze di scarto verso l’ambiente extracellulare e da qui, tramite i sistemi linfatico e sanguigno, verso gli organi emuntori. Utile nel preparare l’organismo a terapie di riequilibrio metabolico e nutrizionale, come supporto nei programmi controllati di dimagrimento, nel contrastare la ritenzione idrica e la cellulite edematosa, nella disintossicazione da tossine esogene ed endogene, e per disintossicare l’organismo dall’uso contemporaneo di numerosi farmaci, di alcool e di fumo di sigarette.  La  attivazione dei principali organi emuntori, fegato e reni, e dell’intestino, permette di portare a termine la disintossicazione dell’organismo da tossine provenienti dalle cellule e dalla matrice extracellulare attraverso un processo di drenaggio profondo delle cellule, le quali non rispondono più in modo corretto rispetto all’input immunitario, attivando un processo di apoptosi cellulare e correggendo gli editing degli RNA regolarizzando, quindi, la risposta immunitaria specifici per il drenaggio degli organi emuntori e che in questa forma viene usato in caso di insufficiente drenaggio dei fluidi, accumuli di muco a livello gastro-intestinale, diarrea, scarsa reattività immunitaria, difficoltà a prendere sonno con palpitazioni e inquietudine. Erbe medicinali con attività antiossidante, effetto antiedemigeno, vasoprotettore e antinfiammatorio che favoriscono il drenaggio linfatico, la resistenza capillare e la riduzione dell’attività degli enzimi responsabili dell’indebolimento della struttura dei vasi, il riassorbimento dell’edema linfatico e contribuiscono al drenaggio dei liquidi corporei. I fitocomplessi vegetali  sono di supporto alla circolazione, utile in caso di gonfiore, pesantezza, dolori, prurito agli arti inferiori,  rinforzano le pareti dei capillari migliorando così il tono dei vasi e impedendo il ristagno del microcircolo e grazie all’azione veno-tonica e antinfiammatoria è utile per il trattamento degli inestetismi della cellulite, della funzionalità del microcircolo (gambe pesanti) e della funzionalità del plesso emorroidario. 
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
potenziamento della cellulaL’attività antiossidante è in grado di proteggere l’organismo da danni da fumo di tabacco e inquinanti vari, inoltre è in grado di inibire la perossidazione lipidica, proteggere il DNA e stimolare l’attività degli enzimi antiossidanti. erbe medicinali indicate nei periodi di intenso studio e lavoro e in tutti i casi in cui si desidera supportare la memoria e le funzioni cognitive. Utile per la salute delle cellule del sistema nervoso centrale aiuta a reagire alle situazioni stressanti e contrastare la stanchezza psicofisica con effetto significativo su varie funzioni cognitive (memoria logica, ripetizione di frasi, associazioni appaiate, ecc.). Le proprietà neuroprotettive dei principi attivi dei fitocomplessi presenti sono utili a contrastare l’effetto neurotossico della proteina beta amiloide nelle aree cerebrali deputate al corretto funzionamento della memoria e ritardare il deterioramento delle funzioni cognitive, favorendo la capacità di conservare le informazioni nel tempo. 
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Naturali difese dell’organismoQueste Erbe medicinali possono avere Effetti protettivi verso danni al DNA, sono in grado di “dialogare” con il nostro DNA  possono attivare (acetilazione) o inattivare (metilazione) un singolo gene, che avrà inevitabilmente un risultato nell’espressione o meno di una particolare patologia. I fitocomplessi possono svolgere un ruolo nella prevenzione con diversi meccanismi, tra cui: inibizione di enzimi che attivano sostanze cancerogene, facilitazione della riparazione del DNA, rallentamento della crescita e stimolazione dell’apoptosi delle cellule tumorali senza azione sulle cellule normali.  I fitocomplessi hanno proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti, in grado di sostenere il sistema immunitario antitumorale e in particolare i linfociti TH1 e Natural killer, possiedono attività oncogenetica soppressiva, possono aumentare l’induzione dell’apoptosi di cellule maligne, l’aumento della radio sensitività da parte delle cellule maligne, l’aumento della sensibilità ad alcuni chemioterapici, la riduzione della capacità di migrazione cellulare e di metastatizzazione. 
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
Regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolareErbe medicinali selezionate hanno effetti su più fattori di rischio cardiovascolare grazie ad un’attività ipocolesterolemizzante,  un’importante azione antiaritmica mediante una stabilizzazione delle membrana dei miociti cardiaci, ha effetti positivi sia sulla pressione arteriosa sia sull’aggregazione piastrinica e sula  riduzione della insulino-resistenza. Sono mirate a favorire il mantenimento di corretti livelli di pressione arteriosa favorendo la normale circolazione del sangue e le regolarità della pressione arteriosa. Gli effetti ipotensivi sono dovuti alle molecole con attività antiossidante, in grado di limitare l’ossidazione del colesterolo-LDL (fattore aterosclerotico), la vasocostrizione e la secrezione di catecolammine.  Inoltre i fitocomplessi agiscono sulla pressione sistolica agendo sul sistema renina-angiotensina, risultando un antipertensivo naturale molto efficace, inoltre sono utili per ridurre l’accumulo di grassi e mantenere costante il livello della HDL, migliorare il profilo lipidico, prevenendo il rischio cardiovascolare, possono migliorare la disfunzione endoteliale, la quale risulta implicata nell’ipertensione, nell’aterosclerosi, nei processi infiammatori e in altre condizioni e patologie che coinvolgono la funzione barriera dell’endotelio,la coagulazione e altro. 
scopri i rimedi naturali su naturocare.it
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: